mercoledì 21 dicembre 2011

8°mostra Presepi a Celleno

18.12.2011
inaugurazione dell'8° mostra Presepi a Celleno e come promesso, con una nuova e luccicante location: l'ex convento di Celleno Vecchio.

alla presenza del sindaco e di tanti amici,

un bel brindisi nella bella chiesina del 1200, dove per il secondo anno, si tiene una mostra fotografica del gruppo libero "Quelli che ... FotoAmano", con lavori di Chicca D'Errico, Lidia Ciocchetti, Nadia Bove, Ombretta Ercolani, Paola Paris e Vittorio Faggiani sul tema "Il Natale" e poi tutti nello splendido chiostro

ad ammirare presepi di tante fogge, variopinti, interamente costruiti a mano, piccolissimi e grandissimi ecc








Dato che nel 2011 è stato festeggiato il 150° anno dell'Unità d'Italia, non poteva mancare la nostra interpretazione
I preparativi sono stati intensi ed il conto alla rovescia per l'inaugurazione è stata una corsa contro il tempo, ma i soci ce l'hanno messa tutta:

da six: il pastore ;o))), Marco, Luciano, Carlo e Nicola
Luciano, il proprietario dell'ex convento
Il pastore che gioca con Nicola o Nicola che gioca con il pastore ??!!! ;o))))
Le magnifiche statue realizzate interamente a mano, al centro del chiostro
 ... e tanti tanti tanti altri presepi, che non riveliamo per non farvi perdere la possibilità di scoprirli uno ad uno in una visita nelle prossime giornate di apertura: 25 e 26 dicembre 2011 dalle ore 15 alle 19, 1 gennaio 2012, 6 gennaio 2012 e 8 gennaio 2012 dalle ore 15 alle 19
VI ASPETTIAMOOOO !!!!!
;o)))

lunedì 17 ottobre 2011

Stiamo tornando !!!

Sta per aprirsi l'edizione 2011/2012 della nostra mostra sui Presepi.

Le novità saranno tante, a cominciare dalla nuova location
il Convento di Celleno Vecchio, complesso risalente al 1610.
http://www.conventocelleno.it/

Il suggestivo chiostro perfettamente conservato con pozzo centrale, ospiterà la mostra dei presepi mentre la vicina chiesetta la mostra fotografica sul Natale.

Se avete un presepio che vi sta particolarmente a cuore

oppure l'avete realizzato con un particolare materiale

o con un disegno particolare
o riproduce angoli di qualche paese
o altro ancora .... bene contattateci presepi_celleno@libero.it saremmo ben lieti di ospitarlo nella nostra mostra.

L'Associazione Presepi Celleno vi aspetta !!!!

lunedì 27 giugno 2011

Articolo su Cyllenum

un articolo che fa onore a Celleno e ai suoi abitanti, con rispetto
delle tradizioni e voglia di crescere insieme ad un paese Celleno, che offre tanti spunti collettivi.
L'articolo su Cyllenum è del nostro presidente.

lunedì 13 giugno 2011

Presepi Celleno "Fuori stagione"

 Un detto dice "L'importante non è vincere ma partecipare" e noi l'abbiamo fatto.
 Abbiamo partecipato, anche se fuori stagione almeno per la nostra associazione, alla Festa delle Ciliegie di Celleno in provincia di Viterbo, nostro paese natale.
 L'evento si è verificato lo scorso fine settimana, con l'allestimento di un gran bello stand, dove sono stati esposti dei presepi rappresentativi della nostra ultima Mostra dei presepi datata Natale 2010/2011
e alcune fotografie di diversi fotoamatori della zona del viterbese, anch'esse esposte nell'ultima mostra fotografica 2010/2011, che si era svolta nella chiesa del Convento di Celleno Vecchio.
 Neanche a dirlo, lo spirito era festoso e goliardico, animato da spirito di partecipazione e di amicizia, nonchè rispetto per i componenti dell'Associazione Presepi Celleno, qui sotto rappresentati.
:o)))
 Da sinistra il nostro amato Presidente Marco, il socio Carlo (con le idee molto chiare ... dice che vuole diventare presidente ... c'è da dire che è sempre pronto a battersi per portare avanti le proprie idee ... a proposito .. strano ma oggi non ho sentito il nostro presidente ... chissà che fine ha fatto ??? ) ed il socio Nicola il nostro tutto fare il nostro mago della ferramenta
  
 Apparte ovvie battute, la voglia di portare a Celleno i presepi della nostra bella tradizione c'è tanta. Si sta già pensando alla location per l'allestimento dell'8° mostra targata 2011/2012 e tanti nuovi contatti sono stati presi per rinnovare e migliorare la tradizione.
 I componenti dell'associazione sono tutti volontari e sono solo e soltanto animati da buoni propositi e da spirito di tradizione ... hanno tutti una speranza: che sempre più gente possa apprezzare il loro sforzo ed il loro impegno.